Sottocategorie:
- Bilancio (123)
- Compensi fissi-accessori-bonus (49)
- Inventario (8)
- Revisori (3)
Pubblichiamo gli importi medi giornalieri da utilizzare per la rilevazione sugli scioperi, aggiornati con il nuovo CCNL.
docenti elementari/infanzia € 68,55
docenti medie € 74,72
docenti superiori € 73,51 (valore medio tra docente e ITP)
ATA € 59,30 (valore medio)
Area Amministrativa > Normativa del PersonaleÈ accessibile dal 1° dicembre 2016 per gli insegnanti di ruolo l’applicazione web cartadeldocente.istruzione.it che consente di utilizzare, attraverso un borsellino elettronico, i 500 euro per la formazione. Nuove indicazioni del MIUR in AVVISO MIUR CARTA DEL DOCENTE.
Area Contabile e Patrimoniale > Compensi fissi-accessori-bonus
Pubblicate sul sito del MIUR le nuove procedure per l’utilizzo del bonus docenti di 500 euro. L’applicazione web “Carta del Docente” sarà disponibile all’indirizzo www.cartadeldocente.istruzione.it entro il 30 novembre. Attraverso l’applicazione sarà possibile effettuare acquisti presso gli esercenti ed enti accreditati a vendere i beni e i servizi che rientrano nelle categorie previste dalla norma. Per l’utilizzo della “Carta del Docente” sarà necessario ottenere l’identità digitale SPID presso uno dei gestori accreditati (http://www.spid.gov.it/richiedi-spid) e successivamente ci si potrà registrare sull’applicazione.
Area Contabile e Patrimoniale > Compensi fissi-accessori-bonusLe segreterie scolastiche lavorano duramente accanto ai Dirigenti scolastici per attuare la Legge 107, anche se la Legge 107 le ha snobbate e la finanziaria 2015 avvilite e depauperate eliminando la possibilità della sostituzione. E il MIUR? Il MIUR batte i tempi, esprime pareri(!) e fornisce indicazioni “in zona Cesarini” (speravamo che le nuove leve dei Dirigenti fossero immuni da questa sindrome!). Se siete riusciti ad arginare le domande dei docenti fino ad ora, ora sapete come rispondere: le preannunciate e tanto attese indicazioni operative sulla rendicontazione del Bonus docenti di € 500 -Art.1 commi 121-122-123 L.107/2015- sono finalmente arrivate con la nota MIUR n.0012228 del 29-08-2016. La nota è corredata dal MODELLO A da far compilare al docente per dichiarare le spese sostenute e dal MODELLO B da compilare a cura della segreteria della scuola al fine di comunicare all’USR competente gli importi rendicontati dai docenti (per compilare l’ultima colonna occorrerà stabilire se una spesa è inammissibile…in effetti non sapevamo come impegnare il primo mese di scuola!)
Area Contabile e Patrimoniale > Compensi fissi-accessori-bonus
Pubblichiamo la versione aggiornata al 2017 Edizione gennaio 2016 dell’applicativo Modello PA04 semplificato personalizzato con i CAP della Regione PIEMONTE e con l’elenco delle scuole di Torino e provincia (i fogli 2, 3, 4, 5 e 6 prevedono, da apposito menu a tendina per ogni singola cella, l’elenco delle Scuole di Torino e provincia al fine di facilitarne la compilazione pur essendo sempre possibile la digitazione di una Scuola appartenente ad altra provincia e quindi non presente tra le opzioni). La versione gennaio 2016, pur conservando tutte le modifiche introdotte fino alla versione gennaio 2014, è stata aggiornata con la conferma
Area Contabile e Patrimoniale > Compensi fissi-accessori-bonus