Associazione dei Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi delle Istituzioni Scolastiche di Torino e Asti

PROCESSO DI DEMATERIALIZZAZIONE E DIGITALIZZAZIONE NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE


E’ con piacere che, dopo la risposta del Direttore Generale MIUR Dott. Filisetti alla lettera del Presidente ACADIS sulle attività di digitalizzazione dei procedimenti amministrativi affidati alle segreterie scolastiche, pubblichiamo la nota prot. n. 1261/A3c del 30/03/2015 e il relativo allegato, pervenuti dall’ IC Muzzone di Racconigi (CN).

La nota, sottoscritta da numerosi Dirigenti Scolastici delle scuole del Piemonte, è indirizzata al Direttore Regionale Dott. Fabrizio Manca ed evidenzia sia la difficoltà che le scuole incontrano nell’attuare la dematerializzazione e la digitalizzazione degli atti amministrativi sia la necessità di ”andare verso la creazione di procedure e, possibilmente, anche strumenti comuni e condivisi, a livello nazionale o almeno territoriale”.Avere procedure e strumenti comuni e condivisi, dopo l’inconsapevole anarchia generata da un’ autonomia male interpretata, è ormai una necessità improcrastinabile.

Il processo di dematerializzazione e digitalizzazione nelle istituzioni scolastiche è un tema che l’ACADIS ha affrontato nel corso dell’ultimo anno, portandolo all’attenzione dei DSGA, AA e dei DS, attraverso Seminari che hanno suscitato grande interesse e partecipazione (*), così come la creazione di procedure e strumenti condivisi (Titulus Scuola).

Il Codice dell’Amministrazione Digitale ha compiuto 10 anni! Un tempo lunghissimo che non ammette più deroghe. Per attuare il CAD occorrono indubbiamente risorse economiche, ma occorre soprattutto chiarezza, trasparenza e innovazione: chiarezza da parte di chi norma i processi, trasparenza  e innovazione da parte di chi li mette in pratica. Trasparenza e innovazione sono essenzialmente valori culturali!

(*)“Trasparenza amministrativa, gli obblighi normativi per le scuole dopo il D.Lgs. n. 33 del 14/03/2015” Avv. Ernesto Belisario 11 dicembre 2013, “Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD)- Aspetti giuridico legali della dematerializzazione” Avv. Ernesto Belisario 7 aprile 2014, “L’era dell’accesso: la dematerializzazione dei processi e delle procedure nella segreteria digitale” DSGA Mario Varini 3 giugno 2014, ”La scuola e la sfida della dematerializzazione” Dott. Gianni Penzo Doria- DS Pino Santoro-Dott. Daniele Codebò- DSGA Emanuele Giacoletti 2 ottobre2014.

Scuola digitale