Pubblichiamo la legge di bilancio 2018 n. 205 del 27 dicembre 2017 (G.U. n. 302 del 29/12/2017). Di particolare interesse:
- l’art.1 c. 605 che prevede venga bandito entro il 2018 l’attesissimo concorso pubblico per l’assunzione dei Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi. Al concorso potranno partecipare gli Assistenti amministrativi che all’entrata in vigore della legge (1/1/2018 per il comma in questione) abbiano maturato almeno
tre anni di servizio negli ultimi otto nelle mansioni di DSGA, anche in mancanza del requisito culturale;
- l’art.1 c.602 che prevede la possibilità di sostituire gli assistenti amministrativi e tecnici assenti per lunghi periodi e che recita “Le istituzioni scolastiche ed educative statali possono conferire incarichi per supplenze brevi e saltuarie ai sensi dell’articolo 1, comma 78, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, in sostituzione degli assistenti amministrativi e tecnici assenti, a decorrere dal trentesimo giorno di assenza, in deroga all’articolo 1,comma 332, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, nell’ambito del limite di spesa di cui all’articolo 1, comma 129, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, e successive modificazioni, a tal fine incrementato di 19,65 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2018“;
- l’art.1 c.607 e seguenti nei quali il legislatore recepisce il disagio lamentato dalle istituzioni scolastiche a causa degli adempimenti burocratici per “…lo svolgimento delle attività amministrative non strettamente connesse alla gestione del servizio istruzione, rafforzando le funzioni istituzionali di supporto alle medesime dell’Amministrazione centrale e periferica del ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca in materie che richiedono competenze tecniche specialistiche non facilmente reperibili all’interno delle istituzioni scolastiche, quale, a titolo di esempio, la gestione del contenzioso…“; si tratta di un sostegno amministrativo alla dirigenza;
- l’art.1 c.591 che stanzia appositi finanziamenti per i Dirigenti scolastici “…al fine della progressiva armonizzazione della retribuzione di posizione di parte fissa a quella prevista per le altre figure dirigenziali del comparto Istruzione e Ricerca…“;
- l’art.1 c.592 e593 che stanzia appositi finanzamenti per la valorizzazione della professionalità docente.
Leggi Decreti e Dispense > Leggi e Decreti