Pubblichiamo l’elenco dei candidati al Direttivo Acadis, le cui elezioni si terranno il 17/6/2022.
Si potranno esprimere fino a 2 preferenze, sarà possibile votare dalle 9 alle 22 del 17/6/2022 accedendo al link che verrà inviato il 16/6/2022 alla mail dei soci Acadis. E’ garantita la riservatezza del voto essendo la piattaforma gestita da un ente esterno nel rispetto del trattamento dei dati di cui al Regolamento Privacy UE 2016/679
Elenco candidati in ordine alfabetico:
- ACCOTARD Norma Dsga dell’IC King di Torino: “Sono una Dsga di ruolo da molti anni sia in Licei Scientifici sia in Istituti comprensivi di Torino e Provincia. Faccio parte dell’attuale Direttivo. Questa esperienza, soprattutto negli ultimi anni segnati dalla Pandemia ma anche dall’ingresso di numerosi giovani colleghi, è stata utile, arricchente e occasione di crescita personale e lavorativa.”
- BOCCUTI Fortunata Dsga dell’IIS Bosso Monti di Torino: “Sono Direttore SGA dal settembre 2020 quando, insieme a tanti colleghi, ho avuto l’opportunità di entrare nel mondo della scuola. Una realtà nuova per me in quanto precedentemente stavo sviluppando un altro tipo di percorso professionale: esercizio della professione forense, tirocinio presso gli uffici giudiziali e collaborazioni con l’Università. Fortunatamente ad accompagnarci fin dal primo momento – per essere chiari, fin dalla presa di servizio – ho trovato ACADIS, con il suo insieme di professionalità e inesauribile disponibilità. Sarei felicissima di poter fare parte di questo gruppo, per provare a dare il mio piccolo contributo alla crescita dell’Associazione”
- CALTAGIRONE Alessandra Barbara Dsga ff dell’IC Venaria II (TO): “Assistente Amministrativo T. I. dal 2016 presso L.S.S. G. Ferraris di Torino – DSGA FF ultimo triennio, componente dell’attuale direttivo”
- CAMMISA Stefania Dsga ff dell’IC Buttigliera Rosta (TO): “Lavoro a scuola ormai dal 2000, prima come AA ed ora come facente funzione (dal 2017), attualmente presso l’IC di Buttigliera Alta (TO). La mia formazione prettamente umanistica, il lavoro come assistente amministrativa, il mio contesto famigliare/amicale (parenti, amici e, ovviamente, figli a scuola!) mi hanno sempre fatto pensare che la scuola non possa fare un lavoro di qualità se non guardando a tutte le sue componenti in maniera organica. Lavorare con ACADIS, nel direttivo dal 2017, è stata per me una grande occasione di crescita ed un’ancora di salvezza per le molte incombenze e fatiche che il lavoro ci presenta e credo che “restituire” un po’ del supporto che mi è stato e mi è tuttora fornito dai colleghi, possa essere un buon modo per continuare a fare scuola insieme”
- CAVALLO Vittoria Dsga dell’IC Dalla Chiesa di Nizza Monferrato (AT): “Dsga DAL 1 Settembre 2020. Attualmente in assegnazione provvisoria in Calabria presso l’istituto Margherita Hack di Cotronei (KR).
- CIPOLLA Silvana Dsga dell’IC di Trana (TO): “Che dire di me? Mi piace condividere il poter “crescere” insieme professionalmente. Lavoro nella scuola da poco prima del 2000 e da diversi anni come dsga ff, districandomi ogni giorno nelle 1000 incombenze amministrative. L’Associazione mi ha dato modo di conoscere e condividere le mie fatiche scolastiche affrontando più serenamente il nostro lavoro quotidiano. Oggi ritengo sia corretto condividere le esperienze acquisite e quelle che in futuro tratteremo insieme. Componente dell’attuale direttivo”
- D’ALESSANDRO Maria Dsga dell’IC Corso Soleri di Cuneo: “La mia candidatura al direttivo è spinta da una forte volontà di contribuire alla continua crescita del ruolo di DSGA attraverso la formazione e l’arricchimento di competenze che coinvolgano tutto il personale ATA“
- LAURIA Fifetta AA dell’ITI Majorana di Grugliasco (TO): “Sono un assistente amministrativa, mi occupo di contabilità, collaboro quotidianamente con il nostro Direttore SGA presso l’ITI “E.Majorana” di Grugliasco e sono laureata in Economia e Commercio”.
- LUISO Vito Dsga dell’IC Di Nanni di Grugliasco (TO): “Sono in servizio dal 2019, ho lasciato un tranquillo, ma molto monotono, lavoro da assistente giudiziario per quello da Direttore sga, perché credo che nonostante tutte le difficoltà e le problematiche della categoria, questo lavoro dia molta più soddisfazione, e sicuramente non mi annoia mai ! Ho trovato in Acadis un validissimo supporto ed un gruppo coeso e sarei onorato di far parte del direttivo.
- MACCARONE Elisa Dsga dell’IPS Ravizza di Novara: “Ho iniziato questa professione 12 anni fa passando subito di ruolo (quale vincitrice di concorso) ed ho fatto un bel salto nel vuoto! Ma non ero sola perchè ho avuto la fortuna e l’onore di conoscere Acadis e di ri-conoscermi nei valori di questa Associazione. Attualmente rivesto il ruolo di vice- presidente”.
- MANCUSO Antonella Dsga dell’ITI Majorana di Grugliasco (TO): “In servizio in qualità di DSGA dal 1/9/2013, di ruolo dal 1/9/2020, lavoro nella scuola dal 1994, componente del direttivo Acadis dal 2014 prima come tesoriera e dal 2017 come Presidente, sostenitrice dell’Associazione e dei valori che rappresenta: solidarietà, condivisione e confronto“
- MARCHETTI Paolo Dsga dell’IIS Cellini di Valenza (AL): DSGA da settembre 2020, ho prestato servizio il primo anno presso l’I.I.S. Cellini di Valenza ed ora presso la Direzione Didattica Quinto Circolo di Asti.
- PALMISANO Roberta Dsga ff dell’IC Tetti Francesi Rivalta (TO): “Dsga dal 2016, .lavoro nella scuola dal 2001, attualmente, nel direttivo, ricopro l’incarico di tesoriere.
- ROSTAGNO Alessandra Dsga dell’IC Rodati di Vermezzo con Zelo (MI): “DSGA assunta a t.i. dal 1/9/2020. Precedenti incarichi a t.i.: Collaboratore Scolastico dal 1/9/1996 al 31/8/1998 e Assistente Amministrativo dal 1/9/1998 al 31/8/2020 (di cui n. 11 anni con utilizzo nel profilo di DSGA F.F.). Programmi per il futuro? Arrivare il prima possibile alla pensione”
- SANTANGELO Anella Dsga del Convitto Umberto I di Torino: “L’Associazione è stata il mio punto di riferimento quando ho iniziato con la prima supplenza nel lontano 1992; ho trovato da subito la disponibilità di colleghi molto preparati che non si sono risparmiati per aiutare chi, come me, iniziava con la difficile carriera di DSGA. Il metodo e la mole di lavoro in questi ultimi anni sono cambiati tantissimo, lavoro in una istituzione scolastica/educativa che mi impegna molto ma, nei limiti delle mie disponibilità, se posso dare una mano ai colleghi lo faccio molto volentieri, componente dell’attuale direttivo.
- SANTOCONO Antonina Dsga dell’IC Sibilla Aleramo di Torino: “Sono un DSGA di “nuova” nomina, vincitore dell’ultimo concorso. grazie a questa associazione è stato possibile crescere professionalmente e superare le infinite difficoltà di questi due anni scolastici. la mia candidatura è per dare il mio supporto a questa associazione soprattutto in termini di temi da trattare essendo, come detto, alle prime armi e avendo, dunque, tante idee sulle tematiche che periodicamente potremmo affrontare per continuare la nostra crescita professionale“
- SAVARESE Rosa Dsga dell’IC Bra 2 (CN): “35 anni di ACADIS! Come passa il tempo, posso dire che l’ho visto crescere, faccio questo mestiere da quasi 25 anni e ACADIS mi ha sempre accompagnato nel mio lavoro, fin da quanto ero supplente, poi incaricata e adesso di ruolo. Spero di poter fare qualcosa di buono o comunque contribuire nella crescita dell’associazioni e, perchè no, anche nella crescita dei nuovi associati”
- SBORDONE Maria Grazia Dsga dell’IC Levi di Rivoli (TO): “Dsga dal 2001, di ruolo dal 2010, componente dell’attuale direttivo”
- SENATORE Federica Dsga dell’IIS Ferrini-Franzosini (VB): “DSGA vincitrice di concorso 2020; laureata in Giurisprudenza”
- SORRIENTO Antonio Dsga dell’IC Bussoleno (TO): “Ho iniziato a ricoprire il ruolo di DSGA il 1° settembre 2020, dopo il superamento del relativo concorso; prima di questa data conoscevo il mondo scuola solo in veste di studente. Questa esperienza si è rivelata sin da subito particolarmente complessa per una serie eterogenea di ragioni, e non solo prettamente professionali. Incontrare, tuttavia, lungo il percorso ACADIS e affidarsi all’esperienza e soprattutto alla generosità del suo direttivo mi ha permesso di affrontare e superare gli ostacoli che mi si sono parati davanti: questa associazione si è mostrata sin da subito un porto sicuro per me e, senza timore di smentita, per molti altri colleghi. Presento la mia candidatura per la stima che provo per l’associazione – e per i valori che incarna, improntati allo spirito di collaborazione – e per poter ricambiare in qualche modo il grande supporto che ho ricevuto“.
- SQUILLACI Fatima Ivania Dsga dell’IPSIA Beccari di Torino: “Dsga dal 2010, ma lavoro da molto prima nella scuola, componente dell’attuale direttivo”
- TAMOLLI Nadia Dsga dell’IIS Cossatese di Cossato (BI): “Lavoro nella scuola da molti anni, prima come assistente amministrativa e poi come Dsga, ho superato il concorso nel 2020, attualmente presto servizio all’IC Settimo 4 (TO)“
- VIZZINI Valeria Dsga dell’IC Sacco di Fossano (CN): “Ho 30 anni e sono una DSGA da circa 2 anni. Ho deciso di candidarmi nel direttivo ACADIS per ricambiare il favore: questa associazione mi ha letteralmente salvata tutte le volte in cui mi sono trovata in difficoltà. Vorrei mettere il mio (poco) tempo libero e la mia (ancor più poca) esperienza al servizio dell’associazione e dei colleghi”