Sottocategorie:
- Nessuna categoria
Pubblichiamo il messaggio n. 1090 del 09-03-2017 con il quale l’INPS conferma quanto già indicato nella circolare n. 172 del 16-10-2015 e nel successivo messaggio n. 2314 del 24-05-2016 ovvero che gli istituti scolastici, in qualità di sostituti di imposta, hanno l’obbligo di denunciare i compensi corrisposti direttamente ai lavoratori. Tale adempimento è necessario sia per la finalità dichiarativa della contribuzione dovuta e di verifica della regolarità dei pagamenti, sia per alimentare la posizione assicurativa dei lavoratori ed incrementare le retribuzioni utili ai fini del trattamento pensionistico.
Area Fiscale e ContributivaAnche le Amministrazioni dello Stato, comprese quelle con ordinamento autonomo, che operano le ritenute ai sensi dell’art. 29 del D.P.R. 600/73 sono soggetti obbligati alla presentazione della dichiarazione Mod. 770/2016 semplificato. Il modello dovrà essere trasmesso esclusivamente per via telematica. Si dovrà
Leggi tutto
Pubblichiamo la circolare INPS n. 13 del 29/01/2016 relativa a: “Gestione separata – art. 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, Aliquote contributive reddito per l’anno 2016; aliquote di computo”. I contributi dovuti per l’anno 2016 sono calcolati applicando le aliquote così come di seguito specificato:
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali con la circolare n. 19 dell’8 giugno 2015 detta le prime indicazioni operative per l’applicazione dei nuovi adempimenti per l’acquisizione del DURC che avverrà con modalità esclusivamente telematiche e in tempo reale tramite le applicazioni predisposte dall’INPS/INAIL/CNCE nei rispettivi siti internet.
Area Fiscale e Contributiva
L’INPS sta inviando a tutte le scuole, tramite PEC, una comunicazione con la quale richiede la regolarizzazione di periodi che vanno da gennaio 2008 a dicembre 2014. I periodi indicati nella comunicazione sono quelli per i quali non si è provveduto a presentare DM (Uniemens) e F24. La scuola dovrà
Area Fiscale e Contributiva