Associazione dei Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi delle Istituzioni Scolastiche di Torino e Asti


PROGRAMMAZIONE LABORATORI ACADIS 2022


Il Direttivo Acadis presenta la programmazione dei laboratori del 2022 che verteranno sui seguenti argomenti:

  • 22 settembre 2022 dalle ore 16 alle ore 19 Passweb con il Dott. Francesco Marcato
  • 29 settembre 2022 dalle ore 17 alle ore 19 – utilizzo del Mepa con la Dsga Alessandra Caltagirone
  • 5 ottobre 2022 dalle ore 17 alle ore 19 – la contrattazione integrativa di Istituto con la Dsga Rosa Savarese
  • 10 ottobre 2022 dalle ore 8.30 alle ore 15 – il codice dei contratti e le concessioni di servizi con l’Avv. Rosa Giordano
  • 26 ottobre 2022 dalle ore 17 alle ore 19 il ciclo della fatturazione elettronica e la pcc con i Dsga Stefania Cammisa, Silvana Cipolla, Alessandra Rostagno, Antonino Santocono
  • 9 novembre 2022 dalle ore 17 alle ore 19 la predisposizione del programma annuale con l’avanzo di amministrazione provvisorio tenuto dai Dsga Vito Luiso e Antonella Mancuso
  • 16 novembre 2022 dalle ore 17 alle ore 19 il programma annuale con i diversi gestionali tenuto dai Dsga del Direttivo Acadis

Per iscriversi compilare i form che saranno pubblicati negli articoli dedicati ad ogni singolo laboratorio

Attività associativa

ELEZIONE ORGANI ACADIS: componenti


Il nuovo Direttivo Acadis si è riunito il 4 luglio 2022 presso la sede dell’Associazione sita all’IIS Avogadro di Torino per eleggere i componenti degli organi:

Presidente: Antonella MANCUSO, DSGA del I.T.I. ”E. Majorana” di  Grugliasco (To)

Vice Presidente: Vito LUISO, DSGA  I.C.  “Di Nanni”” di Grugliasco (To)

Tesoriere: Roberta PALMISANO, I.C. “Tetti Francesi” di Rivalta (To)

Segretaria amministrativa: Maria D’ALESSANDRO DSGA I.C “Soleri” di Cuneo,

Collegio dei Revisori dei Conti: Rosa SAVARESE DSGA IC ‘”Bra 2” di  Bra (Cn),

Silvana CIPOLLA DSGA I.C. “Trana” di Trana (To),

Antonio SORRIENTO DSGA I.C. “Bussoleno” (To)

Attualmente il Direttivo é costituito dai seguenti componenti:

  • Antonella Mancuso (Presidente)
  • Vito Luiso (Vice Presidente)
  • Roberta Palmisano (Tesoreria)
  • Maria D’Alessandro (Segreteria amministrativa)
  • Rosa Savarese (Revisore dei conti)
  • Silvana Cipolla (Revisore dei conti)
  • Antonio Sorriento (Revisore dei conti)
  • Norma Accotard (componente del Direttivo)
  • Fortunata Boccuti (componente del Direttivo)
  • Alessandra Caltagirone (componente del Direttivo)
  • Stefania Cammisa (componente del Direttivo)
  • Vittoria Cavallo (componente del Direttivo)
  • Lauria Fifetta (componente del Direttivo)
  • Elisa Maccarone (componente del Direttivo)
  • Paolo Marchetti (componente del Direttivo)
  • Alessandra Rostagno (componente del Direttivo)
  • Anella Santangelo (componente del Direttivo)
  • Antonino Santocono (componente del Direttivo)
  • Maria Grazia Sbordone (componente del Direttivo)
  • Federica Senatore (componente del Direttivo)
  • Fatima Squillaci (componente del Direttivo)
  • Nadia Tamolli (componente del Direttivo)
  • Valeria Vizzini (componente del Direttivo)
  • Angela Andreozzi (ex Presidente Acadis)
  • Leonardo Filippone (ex Presidente Acadis)
  • Domenica Vittorini (ex Presidente Acadis)
BANNER

SALUTI DEL DIRETTIVO IN SCADENZA E RISULTATI DELLE ELEZIONI DEL 17/6/2022


Il Direttivo Acadis eletto nel 2017 ha concluso il suo mandato, in questi 5 anni di permanenza sono stati realizzati più di 100 laboratori formativi su tutti i temi che riguardano gli adempimenti amministrativi del personale della scuola:

  • la gestione giuridica del personale (conto previdenziale, ricostruzioni della carriera, contratti ecc.)
  • la gestione negoziale – contabile (codice dei contratti, programma annuale, conto consuntivo, inventario, pago on line, mepa, certificazione dei crediti, cig, contrattazione integrativa di Istituto, ecc.)
  • gli adempimenti fiscali-previdenziali (certificazioni uniche, 770, irap, F24, unimens ecc.)
  • la digitalizzazione, privacy e trasparenza (protocollo e fascicoli digitali, regolamento sulla privacy, perlapa, amministrazione trasparente ecc.)
  • i progetti Pon (FSE e FESR)
  • le rendicontazioni dei progetti sulle piattaforme (PNSD, Monitor Pimer, rendicontazione fondi Covid)

In questi 5 anni abbiamo visto insieme, come gestire dal punto di vista amministrativo, una scuola travolta dagli effetti di una pandemia, abbiamo accolto l’arrivo di tantissimi nuovi colleghi DSGA vincitori del concorso e facenti funzioni che al loro primo incarico avevano bisogno del supporto che Acadis da ben 35 anni offre ai suoi soci. Oggi Acadis ha soci in tutte le regioni italiane, che quotidianamente seguono le iniziative intraprese.

Ci sono state molteplici collaborazioni con altre associazioni per la realizzazione di alcuni dei 100 laboratori (Andis, Asapi, Noidsga ecc.), nell’ottica di una condivisione di intenti e di valori che da sempre Acadis sostiene.

E’ stato approvato il nuovo Statuto societario che attendeva da ben 28 anni la sua revisione, al fine di renderlo più attinente alla situazione attuale in termini di rappresentanza societaria.

Il Direttivo in questi 5 anni ha vissuto dei cambiamenti anche nella sua composizione, a seguito di pensionamenti, dimissioni ecc., ma oggi si vogliono ringraziare tutti i colleghi che ne hanno fatto parte, grazie ai quali è stato possibile realizzare tutto il lavoro svolto:

Accotard Norma, Basteris Egle, Bianco Anna, Bitonte Graziella, Caltagirone Alessandra, Cammisa Stefania, Cipolla Silvana, Letizia Giovanna, Maccarone Elisa, Mancuso Antonella, Oldano Laura, Palmisano Roberta, Panuello Ornella, Rossetti Cristina, Saluzzo Roberta, Santangelo Anella, Sbordone Maria Grazia, Squillaci Fatima

Nella giornata del 17 giugno 2022 si sono svolte su una piattaforma digitale (che ha consentito di garantire la segretezza del voto) le elezioni del nuovo direttivo Acadis su 344 soci hanno votato in 236, questi i risultati del voto e i nomi degli eletti nel Direttivo che resterà in carica sino al 2025:

  1. Mancuso Antonella – 151 voti – 65,37% delle preferenze
  2. Vizzini Valeria – 40 voti – 17,32% delle preferenze
  3. Cipolla Silvana – 37 voti – 16,02% delle preferenze
  4. Savarese Rosa – 20 voti – 8,66% delle preferenze
  5. Marchetti Paolo – 17 voti 7,36% delle preferenze
  6. Accotard Norma – 15 voti – 6,49 delle preferenze
  7. Luiso Vito – 13 voti – 5,63% delle preferenze
  8. Caltagirone Alessandra – 12 voti – 5,19 % delle preferenze
  9. Cammisa Stefania – 12 voti – 5,19% delle preferenze
  10. Cavallo Vittoria – 12 voti – 5,19% delle preferenze
  11. Boccuti Fortunata – 11 voti – 4,76% delle preferenze
  12. Palmisano Roberta – 11 voti – 4,76% delle preferenze
  13. Sbordone Maria Grazia – 8 voti – 3,46 delle preferenze
  14. Rostagno Alessandra – 7 voti – 3,03% delle preferenze
  15. Santangelo Anella – 7 voti – 3,03% delle preferenze
  16. Santocono Antonino – 7 voti – 3,03% delle preferenze
  17. Maccarone Elisa – 6 voti – 2,60% delle preferenze
  18. Senatore Federica – 6 voti – 2,60% delle preferenze
  19. Squillaci Fatima – 6 voti – 2,60% delle preferenze
  20. D’Alessandro Maria – 5 voti – 2,16% delle preferenze
  21. Sorriento Antonio – 5 voti – 2,16% delle preferenze
  22. Lauria Fifetta – 4 voti – 1,73% delle preferenze
  23. Tamolli Nadia – 4 voti – 1,73% delle preferenze

Auguriamo al nuovo direttivo un buon lavoro e si ringraziano i soci per la fiducia e il sostegno espresso in questi anni.

Il Presidente e il Direttivo uscente

Attività associativa > Convocazioni direttivo

ELEZIONI DIRETTIVO ACADIS: presentazione del candidati e istruzioni per le elezioni del 17/6/2022


Pubblichiamo l’elenco dei candidati al Direttivo Acadis, le cui elezioni si terranno il 17/6/2022.

Si potranno esprimere fino a 2 preferenze, sarà possibile votare dalle 9 alle 22 del 17/6/2022 accedendo al link che verrà inviato il 16/6/2022 alla mail dei soci Acadis. E’ garantita la riservatezza del voto essendo la piattaforma gestita da un ente esterno nel rispetto del trattamento dei dati di cui al Regolamento Privacy UE 2016/679

Elenco candidati in ordine alfabetico:

  1. ACCOTARD Norma Dsga dell’IC King di Torino: “Sono una Dsga di ruolo da molti anni sia in Licei Scientifici sia in Istituti comprensivi di Torino e Provincia. Faccio parte dell’attuale Direttivo. Questa esperienza, soprattutto negli ultimi anni segnati dalla Pandemia ma anche dall’ingresso di numerosi giovani colleghi, è stata utile, arricchente e occasione di crescita personale e lavorativa.”
  2. BOCCUTI Fortunata Dsga dell’IIS Bosso Monti di Torino: “Sono Direttore SGA dal settembre 2020 quando, insieme a tanti colleghi, ho avuto l’opportunità di entrare nel mondo della scuola. Una realtà nuova per me in quanto precedentemente stavo sviluppando un altro tipo di percorso professionale: esercizio della professione forense, tirocinio presso gli uffici giudiziali e collaborazioni con l’Università. Fortunatamente ad accompagnarci fin dal primo momento – per essere chiari, fin dalla presa di servizio – ho trovato ACADIS, con il suo insieme di professionalità e inesauribile disponibilità. Sarei felicissima di poter fare parte di questo gruppo, per provare a dare il mio piccolo contributo alla crescita dell’Associazione”
  3. CALTAGIRONE Alessandra Barbara Dsga ff dell’IC Venaria II (TO): “Assistente Amministrativo T. I. dal 2016 presso L.S.S. G. Ferraris di Torino – DSGA FF ultimo triennio, componente dell’attuale direttivo”
  4. CAMMISA Stefania Dsga ff dell’IC Buttigliera Rosta (TO): Lavoro a scuola ormai dal 2000, prima come AA ed ora come facente funzione (dal 2017), attualmente presso l’IC di Buttigliera Alta (TO). La mia formazione prettamente umanistica, il lavoro come assistente amministrativa, il mio contesto famigliare/amicale (parenti, amici e, ovviamente, figli a scuola!) mi hanno sempre fatto pensare che la scuola non possa fare un lavoro di qualità se non guardando a tutte le sue componenti in maniera organica. Lavorare con ACADIS, nel direttivo dal 2017, è stata per me una grande occasione di crescita ed un’ancora di salvezza per le molte incombenze e fatiche che il lavoro ci presenta e credo che “restituire” un po’ del supporto che mi è stato e mi è tuttora fornito dai colleghi, possa essere un buon modo per continuare a fare scuola insieme”
  5. CAVALLO Vittoria Dsga dell’IC Dalla Chiesa di Nizza Monferrato (AT): “Dsga DAL 1 Settembre 2020. Attualmente in assegnazione provvisoria in Calabria presso l’istituto Margherita Hack di Cotronei (KR).
  6. CIPOLLA Silvana Dsga dell’IC di Trana (TO): Che dire di me? Mi piace condividere il poter “crescere” insieme professionalmente. Lavoro nella scuola da poco prima del 2000 e da diversi anni come dsga ff, districandomi ogni giorno nelle 1000 incombenze amministrative. L’Associazione mi ha dato modo di conoscere e condividere le mie fatiche scolastiche affrontando più serenamente il nostro lavoro quotidiano. Oggi ritengo sia corretto condividere le esperienze acquisite e quelle che in futuro tratteremo insieme. Componente dell’attuale direttivo”
  7. D’ALESSANDRO Maria Dsga dell’IC Corso Soleri di Cuneo: “La mia candidatura al direttivo è spinta da una forte volontà di contribuire alla continua crescita del ruolo di DSGA attraverso la formazione e l’arricchimento di competenze che coinvolgano tutto il personale ATA
  8. LAURIA Fifetta AA dell’ITI Majorana di Grugliasco (TO): “Sono un assistente amministrativa, mi occupo di contabilità, collaboro quotidianamente con il nostro Direttore SGA presso l’ITI “E.Majorana” di Grugliasco e sono laureata in Economia e Commercio”.
  9. LUISO Vito Dsga dell’IC Di Nanni di Grugliasco (TO): “Sono in servizio dal 2019, ho lasciato un tranquillo, ma molto monotono, lavoro da assistente giudiziario per quello da Direttore sga, perché credo che nonostante tutte le difficoltà e le problematiche della categoria, questo lavoro dia molta più soddisfazione, e sicuramente non mi annoia mai ! Ho trovato in Acadis un validissimo supporto ed un gruppo coeso e sarei onorato di far parte del direttivo.
  10. MACCARONE Elisa Dsga dell’IPS Ravizza di Novara: “Ho iniziato questa professione 12 anni fa passando subito di ruolo (quale vincitrice di concorso) ed ho fatto un bel salto nel vuoto! Ma non ero sola perchè ho avuto la fortuna e l’onore di conoscere Acadis e di ri-conoscermi nei valori di questa Associazione. Attualmente rivesto il ruolo di vice- presidente”.
  11. MANCUSO Antonella Dsga dell’ITI Majorana di Grugliasco (TO):In servizio in qualità di DSGA dal 1/9/2013, di ruolo dal 1/9/2020, lavoro nella scuola dal 1994, componente del direttivo Acadis dal 2014 prima come tesoriera e dal 2017 come Presidente, sostenitrice dell’Associazione e dei valori che rappresenta: solidarietà, condivisione e confronto
  12. MARCHETTI Paolo Dsga dell’IIS Cellini di Valenza (AL): DSGA da settembre 2020, ho prestato servizio il primo anno presso l’I.I.S. Cellini di Valenza ed ora presso la Direzione Didattica Quinto Circolo di Asti.
  13. PALMISANO Roberta Dsga ff dell’IC Tetti Francesi Rivalta (TO): “Dsga dal 2016, .lavoro nella scuola dal 2001, attualmente, nel direttivo, ricopro l’incarico di tesoriere.
  14. ROSTAGNO Alessandra Dsga dell’IC Rodati di Vermezzo con Zelo (MI): DSGA assunta a t.i. dal 1/9/2020. Precedenti incarichi a t.i.: Collaboratore Scolastico dal 1/9/1996 al 31/8/1998 e Assistente Amministrativo dal 1/9/1998 al 31/8/2020 (di cui n. 11 anni con utilizzo nel profilo di DSGA F.F.). Programmi per il futuro? Arrivare il prima possibile alla pensione”
  15. SANTANGELO Anella Dsga del Convitto Umberto I di Torino: “L’Associazione è stata il mio punto di riferimento quando ho iniziato con la prima supplenza nel lontano 1992; ho trovato da subito la disponibilità di colleghi molto preparati che non si sono risparmiati per aiutare chi, come me, iniziava con la difficile carriera di DSGA. Il metodo e la mole di lavoro in questi ultimi anni sono cambiati tantissimo, lavoro in una istituzione scolastica/educativa che mi impegna molto ma, nei limiti delle mie disponibilità, se posso dare una mano ai colleghi lo faccio molto volentieri, componente dell’attuale direttivo.
  16. SANTOCONO Antonina Dsga dell’IC Sibilla Aleramo di Torino: “Sono un DSGA di “nuova” nomina, vincitore dell’ultimo concorso. grazie a questa associazione è stato possibile crescere professionalmente e superare le infinite difficoltà di questi due anni scolastici. la mia candidatura è per dare il mio supporto a questa associazione soprattutto in termini di temi da trattare essendo, come detto, alle prime armi e avendo, dunque, tante idee sulle tematiche che periodicamente potremmo affrontare per continuare la nostra crescita professionale
  17. SAVARESE Rosa Dsga dell’IC Bra 2 (CN): “35 anni di ACADIS! Come passa il tempo, posso dire che l’ho visto crescere, faccio questo mestiere da quasi 25 anni e ACADIS mi ha sempre accompagnato nel mio lavoro, fin da quanto ero supplente, poi incaricata e adesso di ruolo. Spero di poter fare qualcosa di buono o comunque contribuire nella crescita dell’associazioni e, perchè no, anche nella crescita dei nuovi associati”
  18. SBORDONE Maria Grazia Dsga dell’IC Levi di Rivoli (TO): “Dsga dal 2001, di ruolo dal 2010, componente dell’attuale direttivo”
  19. SENATORE Federica Dsga dell’IIS Ferrini-Franzosini (VB):DSGA vincitrice di concorso 2020; laureata in Giurisprudenza”
  20. SORRIENTO Antonio Dsga dell’IC Bussoleno (TO):Ho iniziato a ricoprire il ruolo di DSGA il 1° settembre 2020, dopo il superamento del relativo concorso; prima di questa data conoscevo il mondo scuola solo in veste di studente. Questa esperienza si è rivelata sin da subito particolarmente complessa per una serie eterogenea di ragioni, e non solo prettamente professionali. Incontrare, tuttavia, lungo il percorso ACADIS e affidarsi all’esperienza e soprattutto alla generosità del suo direttivo mi ha permesso di affrontare e superare gli ostacoli che mi si sono parati davanti: questa associazione si è mostrata sin da subito un porto sicuro per me e, senza timore di smentita, per molti altri colleghi. Presento la mia candidatura per la stima che provo per l’associazione – e per i valori che incarna, improntati allo spirito di collaborazione – e per poter ricambiare in qualche modo il grande supporto che ho ricevuto“.
  21. SQUILLACI Fatima Ivania Dsga dell’IPSIA Beccari di Torino: “Dsga dal 2010, ma lavoro da molto prima nella scuola, componente dell’attuale direttivo”
  22. TAMOLLI Nadia Dsga dell’IIS Cossatese di Cossato (BI): Lavoro nella scuola da molti anni, prima come assistente amministrativa e poi come Dsga, ho superato il concorso nel 2020, attualmente presto servizio all’IC Settimo 4 (TO)
  23. VIZZINI Valeria Dsga dell’IC Sacco di Fossano (CN): “Ho 30 anni e sono una DSGA da circa 2 anni. Ho deciso di candidarmi nel direttivo ACADIS per ricambiare il favore: questa associazione mi ha letteralmente salvata tutte le volte in cui mi sono trovata in difficoltà. Vorrei mettere il mio (poco) tempo libero e la mia (ancor più poca) esperienza al servizio dell’associazione e dei colleghi”
BANNER