Il 6 luglio 2011 è stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 155, il Decreto Legge n. 98 recante “Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria”. L’art. 19 riguarda la razionalizzazione della spesa relativa all’organizzazione scolastica. In particolare:
– comma 4. Dall’ a.s.2011/2012 la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado sono aggregate in istituti comprensivi che, per acquisire l’autonomia, devono essere costituiti con almeno 1000 alunni (500 se nelle piccole isole,ecc…);
– comma 5. Le scuole autonome con meno di 500 alunni (300 se nelle piccole isole, ecc…) sono conferite in reggenza a dirigenti scolastici con incarico su altre istituzioni scolastiche;
– comma 12 e 13. I docenti dichiarati permanentemente inidonei alla propria funzione, ma idonei ad altri compiti, a domanda, vengono reimmessi in ruolo su posto vacante o disponibile di assistente amministrativo o tecnico. Nel caso non presentino l’istanza sono soggetti a mobilità intercompartimentale, transitando obbligatoriamente nei ruoli del personale amministrativo delle Amministrazioni dello Stato, delle Agenzie, del Enti pubblici non economici e delle Università con il mantenimento dell’anzianità maturata e dell’ eventuale maggior trattamento stipendiale.