Associazione dei Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi delle Istituzioni Scolastiche di Torino e Asti

DOMANDE DI PENSIONE E TRATTENIMENTI IN SERVIZIO


Pubblichiamo le circolari dell’UST di Torino n.375 del 15/12/2014 e n.377 del 22/12/2014, relative alla presentazione delle domande di pensione, e n.1 del 2/1/2015 relativa al trattenimento in servizio ( Decreto Legge 24/6/2014 n.90 convertito con modificazioni dalla Legge 11/8/2014 n.114). In evidenza:

  • per il personale assunto in ruolo dal 2000 in poi, l’accertamento del possesso dei requisiti pensionistici sarà effettuato dalle Istituzioni scolastiche, fermo restando la competenza degli Uffici Scolastici Territoriali per gli altri casi. Per la valutazione dell’anzianità contributiva utile al diritto a pensione, relativa alle pratiche di loro competenza, le Istituzioni Scolastiche dovranno prioritariamente acquisire, da parte dell’INPS – gestione ex INPDAP – le determine riguardanti il riconoscimento di servizi e periodi oggetto di riscatto/computo/ricongiunzione etc. di competenza INPS (Ricordo perfettamente quando il MIUR/USR/UST ci formò per ottemperare a questi adempimenti….voi no?! n.d.r.)
  • saranno collocati a riposo d’ufficio:

1) tutti coloro che compiono 65 anni entro il 31/08/2015, nati tra il 01/09/1949 ed il 31/8/1950, se in possesso dei requisiti maturati entro il 31/12/2011, indicati nell’allegato 1 alla circ.375

2) i dipendenti che compiono 66 anni 3 mesi entro il 31/8/2015 non in possesso dei requisiti di cui al punto 1 ed in possesso del minimo contributivo

3) i dipendenti già destinatari di trattenimento in servizio concesso fino al 31/8/2015.

Il personale di cui ai punti 1, 2 e 3 dovrà, pertanto, presentare istanza on-line, in caso contrario le Istituzioni Scolastiche dovranno procedere al collocamento a riposo d’ufficio, fornendo copia della comunicazione all’ufficio pensioni dell’UST. L’istanza di trattenimento in servizio è prevista solo per chi non raggiunge il minimo di anzianità contributiva di anni 20.

Area Amministrativa > Pensioni TFR TFS