Sottocategorie:
- Bilancio (185)
- Compensi fissi-accessori-bonus (70)
- Inventario (14)
- Revisori (5)

Proseguono i laboratori riservati ai soci Acadis con il secondo appuntamento fissato per mercoledí 9 Settembre 2020 dalle ore 16.30 alle ore 19.00 (l’ingresso in sala sará consentito dalle ore 16.00), l’incontro verterá sui seguenti argomenti:
L’incontro non verrá trasmesso in diretta, ma sará registrato e potrá essere visionato al link che verrá inviato via mail. Per partecipare compilare entro il 7 settembre 2020 il form di iscrizione, seguirá mail di conferma. Per motivi di sicurezza, non sará consentito l’accesso in sala a coloro che non abbiano effettuato l’iscrizione al form.
I laboratori si terranno presso l’aula magna dell’IIS Avogadro di Torino in Corso San Maurizio 8, per problemi di sicurezza rispetto alle norme Covid, sarà consentito l’accesso in sala ad un massimo di 50 persone, rispettando le misure di distanziamento e indossando la mascherina, prima dell’ingresso in sala sarà rilevata la temperatura corporea e verrá richiesto di consegnare l’autocertificazione Covid. Per iscriversi….
clicca qui per compilare il form
Autocertificazione Covid (da consegnare compilato prima dell’ingresso in sala)
Aggiornamento > Seminari e Corsi
Pubblichiamo gli importi medi giornalieri da utilizzare per la rilevazione sugli scioperi, aggiornati con il nuovo CCNL.
docenti elementari/infanzia € 68,55
docenti medie € 74,72
docenti superiori € 73,51 (valore medio tra docente e ITP)
ATA € 59,30 (valore medio)
Area Amministrativa > Normativa del Personale
È accessibile dal 1° dicembre 2016 per gli insegnanti di ruolo l’applicazione web cartadeldocente.istruzione.it che consente di utilizzare, attraverso un borsellino elettronico, i 500 euro per la formazione. Nuove indicazioni del MIUR in AVVISO MIUR CARTA DEL DOCENTE.
Area Contabile e Patrimoniale > Compensi fissi-accessori-bonus

Pubblicate sul sito del MIUR le nuove procedure per l’utilizzo del bonus docenti di 500 euro. L’applicazione web “Carta del Docente” sarà disponibile all’indirizzo www.cartadeldocente.istruzione.it entro il 30 novembre. Attraverso l’applicazione sarà possibile effettuare acquisti presso gli esercenti ed enti accreditati a vendere i beni e i servizi che rientrano nelle categorie previste dalla norma. Per l’utilizzo della “Carta del Docente” sarà necessario ottenere l’identità digitale SPID presso uno dei gestori accreditati (http://www.spid.gov.it/richiedi-spid) e successivamente ci si potrà registrare sull’applicazione.
Area Contabile e Patrimoniale > Compensi fissi-accessori-bonus
Le segreterie scolastiche lavorano duramente accanto ai Dirigenti scolastici per attuare la Legge 107, anche se la Legge 107 le ha snobbate e la finanziaria 2015 avvilite e depauperate eliminando la possibilità della sostituzione. E il MIUR? Il MIUR batte i tempi, esprime pareri(!) e fornisce indicazioni “in zona Cesarini” (speravamo che le nuove leve dei Dirigenti fossero immuni da questa sindrome!). Se siete riusciti ad arginare le domande dei docenti fino ad ora, ora sapete come rispondere: le preannunciate e tanto attese indicazioni operative sulla rendicontazione del Bonus docenti di € 500 -Art.1 commi 121-122-123 L.107/2015- sono finalmente arrivate con la nota MIUR n.0012228 del 29-08-2016. La nota è corredata dal MODELLO A da far compilare al docente per dichiarare le spese sostenute e dal MODELLO B da compilare a cura della segreteria della scuola al fine di comunicare all’USR competente gli importi rendicontati dai docenti (per compilare l’ultima colonna occorrerà stabilire se una spesa è inammissibile…in effetti non sapevamo come impegnare il primo mese di scuola!)
Area Contabile e Patrimoniale > Compensi fissi-accessori-bonus