Sottocategorie:
- Leggi e Decreti (20)
- Dispense (3)
Il legislatore con il decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33 ha previsto obblighi precisi nonchè termini e sanzioni certe. Non c’è vera trasparenza se l’ Amministrazione non rende pubbliche on line le informazioni formate e raccolte nell’esercizio della propria attività.
Leggi Decreti e Dispense > Leggi e Decreti
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 12/9/2012 il Decreto Legge n. 104/2013 – Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca. Segnaliamo in particolare:
ART. 4 Tutella della salute nelle scuole (divieto di fumo nelle aree all’aperto di pertinenza delle scuole)
ART. 11 Wireless nelle scuole (finanziamenti alle scuole di istruzione secondaria per la realizzazion della connettività wireless)
ART. 12 Dimensionamento delle Istituzioni scolastiche (nuove regole per l’individuazione delle II.SS. sede di DS e DSGA)
ART. 15 Piano triennale per l’assunzione a tempo indeterminato di personale docente, educativo e ATA per gli anni 2014-2016
Leggi Decreti e Dispense > Leggi e Decreti
Pubblichiamo il testo della Legge di stabilità 2013 approvata con la Legge 24 dicembre 2012 n. 228, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2012. Concorrono al raggiungimento degli obiettivi di riduzione della spesa del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca le disposizioni di cui all’ art 1, commi da 44 a 59. In particolare :
Si evidenziano inoltre i commi 38 e 39 relativi alla riduzione del contingente di personale della scuola da destinare all’estero e del relativo trattamento economico e i commi 98, 99 e 100 relativi al trattamento di fine servizio (l’articolo 12, comma 10, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, è abrogato a decorrere dal 1º gennaio 2011. I trattamenti di fine servizio, comunque denominati, liquidati in base alla predetta disposizione prima della data di entrata in vigore del decreto legge 29 ottobre 2012, n. 185, sono riliquidati d’ufficio entro un anno dalla predetta data)
Leggi Decreti e Dispense > Leggi e Decreti
Pubblichiamo il testo del D.L. 95 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 6/7/2012. Si evidenziano gli articoli e i commi che interessano maggiormente le II.SS.
Art. 5 comma 8 – divieto di monetizzare le ferie non godute
Art. 6 comma 20 – riduzione a 2000 degli ambiti territoriali soggetti al controllo dei revisori dei conti, gli ambiti dovranno essere composti da almeno 4 istituzioni scolastiche
Art. 7 commi 27,28,29,30,31 e 32 – pagelle, iscrizione all’anno scolastico 2013/2014 e tutte le comunicazioni tra scuola e famiglia in modalità “on line”
Art. 7 commi 34,35 e 36 – sistema di tesoreria unica per tutte le risorse finanziarie depositate fino ad ora dalle scuole nelle banche private, come già avviene per gli enti locali
Art. 7 comma 38 – pagamento delle supplenze temporanee tramite cedolino unico
Art. 14 commi 11 e 12 – riduzione da 100 a 70 unità del personale MIUR utilizzato presso il MAE e limite a 624 unità del personale inviato all’estero
Art. 14 ai commi 17,18,19 e 20 – utilizzazione dei docenti in esubero, per l’intero anno scolastico, in ambito provinciale sui posti che sarebbero stati destinati al personale a tempo determinato o in ultima istanza per la copertura delle supplenze brevi e saltuarie
Art. 14 comma 22 – compensi collaboratori vicari soltanto con i soldi del fondo d`istituto
Art. 14 comma 27 – visite fiscali a carico del MIUR che ripartirà i fondi alle regioni
Leggi Decreti e Dispense > Leggi e Decreti
Si porta a conoscenza il “DECRETO SALVA-ITALIA” N. 201 del 6 dicembre 2011 convertito in legge 214 del 22 dicembre 2011, con modificazioni, recante disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici.
Si evidenzia l’art. 24 del decreto, parzialmente modificato dalla legge 214, relativo alle nuove regole per le PENSIONI.